![]() |
![]() SITO IN FASE DI ALLESTIMENTO |
|
![]() |
||
|
|
LA SEDE DEL LABORATORIO È CATANIA ____________________________________________________________________________________ Non hai esperienza nel settore? Vuoi avere visibilità gratuita in televisione? Vuoi vivere la magica atmosfera di un set cinematografico? Vuoi prendere parte in qualità di attore o comparsa nelle nostre produzioni? Contattaci per un colloquio per essere inserito nel database del gruppo e successivamente prendere parte ai nostri film. L'invito è rivolto a persone di tutte le età. L'iscrizione al database e la partecipazione ai progetti sono gratuiti e non è prevista retribuzione. Come contattarci Telefono - WhatsApp: 3402318147 Posta elettronica: info@laboratoriodicinema.it Facebook: https://www.facebook.com/groups/LABORATORIOdiCINEMA/ Indirizzo postale: Via Barriera del Bosco,10 - S. Agata Li Battiati (CT) Per prenotare un colloquio: Invia un sms al 340.23.18.147 e sarai richiamato. ____________________________________________________________________________________
Sommario 1. Criterio di selezione dei candidati 2. Metodo di svolgimento dell'attività 4. Consigli per diventare più naturali davanti ad una telecamera
____________________________________________________________________________________
Criterio di selezione dei candidati Considerando che al casting si presenteranno in prevalenza persone alla prima esperienza, verranno promosse le capacità recitative indotte e le risorse caratteriali e fisiche del candidato, alfine di facilitarne l'approccio al personaggio da interpretare nel film. I ruoli saranno assegnati dal regista in base alle peculiarità dei candidati inseriti nel database e ai ruoli dei personaggi presenti nella sceneggiatura del film. ____________________________________________________________________________________
Metodo di svolgimento dell'attività La maggior parte di coloro che saranno selezionati, avranno impegni di lavoro, scolastici, familiari o altro... E realizzare un film, è un lavoro molto complesso e non solo organizzativo per la produzione. Richiede agli attori molto del loro tempo libero: per gli incontri, per studiare a memoria la loro parte, per le prove con gli altri attori presenti in scena, ed infine per le riprese sul set in studio o in location esterne. Questo richiede: puntualità, impegno, serietà, sacrificio e disponibilità di tempo. La produzione per limitare i disagi agli attori, provvederà sentiti gli interessati, a programmare opportunamente le date dei singoli momenti operativi. ____________________________________________________________________________________
Consigli per gli attori SETTE MODI PER MEMORIZZARE UN TESTO 1. Trova il tuo momento migliore, per alcuni è al mattino. 2. Memorizza ad alta
voce, in modo da allenare l'apparato fonatorio alla produzione orale. 6. Il secondo giorno, prima di continuare a memorizzare, dovrai ripetere più volte quello che hai memorizzato ieri.
LA FORZA DELLA PAROLA
CHIAVE
IMPARA A FARTI CAPIRE Se non articolate bene le parole è perché la vostra bocca non si apre abbastanza e soprattutto sul finire si chiude velocemente. Lasciate la bocca aperta al finire della parola. Frasi ben capire è fondamentale. ____________________________________________________________________________________
Consigli per
diventare più naturali davanti ad una telecamera
Quando parliamo davanti alla telecamera non possiamo evitare di essere investiti dall'emozione, questo perché temiamo il giudizio di chi ci guarda. Questa emozione quando ci raggiunge provoca dei cambiamenti nel nostro stato fisico e psichico e spesso compromette la nostra performance. Dobbiamo imparare a gestire le nostre azioni. Spesso non sappiamo dove mettere le nostre mani, e facendo dei gesti incontrollati sveliamo al pubblico il nostro nervosismo. Dobbiamo invece usare le nostre mani per enfatizzare alcune parti del nostro dialogo, per accompagnare il nostro discorso e per rendere più efficace il suo significato. Dobbiamo imparare ad utilizzare bene le nostre espressioni facciali, se non vogliamo che le parole vengano sconfessate dalla nostra mimica. Il nostro viso può andare ad enfatizzare una parte del nostro dialogo. Mettiti davanti ad uno specchio, parla, guardati, osserva le espressioni che fai e cerca di capire se il tutto è in armonia. Gli occhi sono fondamentali per creare un contatto visivo col tuo interlocutore, sia esso l'attore col quale stai recitando o il pubblico se guardi la telecamera. È importante quando si parla utilizzare in maniera corretta l'intonazione della nostra voce, quando leggiamo ci capita di parlare in maniera monotona, cioè senza emozioni. Nella recitazione occorre cercare di capire quali sono le parole che vogliamo enfatizzare e trovare la parola chiave che meglio identifica il testo in cui essa è inserita. Oltre all'intonazione bisogna curare anche il ritmo, non parlare come farebbe un metronomo, bisogna sapere rallentare, accelerare quando è importate, fare delle pause quando vanno fatte. Provate ad applicare questi consigli, meglio se davanti a qualcuno che ascolta.
____________________________________________________________________________________
Esercizi di
Articolazione
____________________________________________________________________________________
|